

Accumula l'energia prodotta in eccesso dal tuo impianto - Nuova Installazione
come funziona Vediamo i seguenti casi di un impianto residenziale da 3 kW: 1 - Giorno pieno, la potenza dei moduli è superiore a quella richiesta dalle utenze:
Supponiamo per esempio che alle 10.00 del mattino il nostro impianto fotovoltaico domestico eroghi una potenza di 1,9 kW e le utenze della nostra abitazione assorbano una potenza di 0,4 kW.
Nel caso che il nostro impianto “grid” non sia dotato di Solar Eclipse si genera un eccesso di potenza pari a 1,9 – 0,4 = 1,5 kw

Il Conto Termico 2.0
Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900
milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA. Il responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi è il Gest